Esplora

ESPLORA

Cosa vedere in Lunigiana e dintorni

Fra Toscana e Liguria, la Lunigiana si estende tra le catene montuose dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi Apuane, da sempre territorio ricco di bellezza, storia, cultura, e antichi borghi.

Casa vacanza Lunigiana

Castelli

La Lunigiana viene spesso definita la "Terra dei Cento Castelli". Dei famosi cento castelli però, ne sono oggi visitabili una ventina.

Casa vacanza Lunigiana

Chiese e pievi

La diocesi di Luni fu una delle più antiche e importanti diocesi italiche, presa ad esempio da molti studiosi per delimitare i confini della Lunigiana storica.

Casa vacanza Lunigiana

Natura

Scenari naturali unici dove rinfrescarsi o ammirare la bellezza della natura lunigianese.

CITTA'

casa vacanza lunigiana

Fosdinovo

Fosdinovo, uno dei borghi più suggestivi della Lunigiana, giace sulla cima di una dolce collina con una spettacolare vista del mare ed in lontananza dell'isola Palmaria e Portovenere. Il borgo è dominato da un castello medievale che si fonde con la roccia arenaria facendolo sembrare un tutt'uno con essa. VIDEO

Casa vacanza Lunigiana

Sarzana

Spendente cittadina nella valle del Magra, erede dell'antica città di Luni, Sarzana offre una moltidine luoghi ed attività da fare, dal suo caratteristico centro storico, le sue fortezze alla fiera dell'antiquariato, il festival della mente. Insomma Sarzana certo non vi annoierà.VIDEO

Casa vacanza Lunigiana

Pontremoli

Piccolo borgo nel centro della Lunigiana, Pontremoli è ricca di storia, cultura e tradizioni. Oltre al centro storico che vi riporterà al Medioevo, Pontremoli vanta il museo delle Statue Stele, il Festival Medievale e bellezze naturali come gli stretti di Giaredo.

Casa vacanza Lunigiana

Pietrasanta

Affascinante città di origine medievale, Pietrasanta vi incantera sicuramente con le sue piazze, le sue sculture, le gallerie, le enoteche e i raffinati ristoranti. Non per altro è stata soprannominata la Piccola Atene, proprio per la concentrazione di arte ed artisti che vi gravitano.

Casa vacanza Lunigiana

Lucca

Sicuramente una delle città d'arte più belle della Toscana, detta anche Città delle 100 chiese, per l'innumerevole patrimonio artistico che conserva. Il monumento più spettacolare sono sicuramente la cerchia muraria, lunga oltre 4 km e perfettamente conservata.

MARE

Casa vacanza Lunigiana

Lerici

Uno dei borghi marinari più famosi della Liguria, è uno dei tre comuni che si affaccia sul golfo dei poeti. Meta ambita da moltissimi turisti, vanta meravigliose spiagge e borghi come Tellaro, uno dei borghi più belli d'Italia e San Terenzo.

Casa vacanza Lunigiana

Portovenere

Incantevole borgho nel golfo dei poeti, Portovenere insieme all'isola Palmaria, Tino, Tinetto e le 5 terre è stato inserito tra i patrimoni dell'Unesco. Tra le bellezze del paese, i sentieri e le spiagge dell'isola Palmaria, sicuramente Portovenere vi lascerà senza parole.

Casa vacanza Lunigiana

5 terre

Una delle più belle aree del mediterraneo, lunga circa 10km, le 5 terre sono caratterizzate dalla presenza di 5 borghi marinari che si affacciano a picco sul mare, sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Lasciati trasportare dalla acquae cristalline delle sue spiagge e dai suoi unici sentire.

MONTAGNA

Casa vacanza Lunigiana

Campocecina

A pochi chilometri dal paese di Fosdinovo, nelle Alpi Apuane a 1300 m di altitudine troviamo Campocecina, che con la sua spettacolare vista sulle cave di Carrara e il mare è sicuramente un luogo da non perdersi. Numerosi i sentieri che la collegano anche al monte sagro ad oltre 1700 metri di altitudine e con la possibilità di essere raggiunta in bicicletta.

Casa vacanza Lunigiana

Passo del Lagastrello

Il passo del LAgastrello si trova a 1200 metri di altitudine, separa la Lunigiana dall'Emilia-Romagna, sul cammino troviamo il lago Paduli ed oltre alle bellezze naturali è possibile incontrare cavalli liberi sui sentieri.

Casa vacanza Lunigiana

Parco delle Alpi Apuane

Il parco è un'area naturale protetta e fa parte dei Geoparchi mondiali Unesco, offre panorami mozzafiato ed una grande varietà di ambienti, montani, laghi, colline e le cave di marmo

DOVE MANGIARE

Casa vacanza Lunigiana

Al Falco

Tipico ristorante montano, pasta fatta esclusivamente in casa, carni e formaggi della zona, pizza con forno a legna. Oltre a godervi dell'ottimo cibo potrete anche ammirare la vista mozzafiato dalla sala centrale del ristorante. Facebook

Casa vacanza Lunigiana

Il Viandante

"Il Viandante" di Emilia ed Egidio, è un ristorante nella fertile cittadina di Sarzana. I cibi semplici e gustosi sono preparati giorno per giorno dalle sapienti mani di Emilia con i prodotti freschi di stagione a chilometro zero, coltivati con rispetto dell'ambiente e della tradizione. Sito internet

Sconto del 10% con il nostro coupon